La cascata di Piscina Irgas è sicuramente una tra le più spettacolari della Sardegna del Sud: immersa in uno scenario lussureggiante e alta oltre 40 metri!
La nostra escursione parte dal vivaio dell’Agenzia Forestas e, attraverso una vecchia mulattiera, ci porta nella piana del Rio Oridda. Da qui seguiremo, dall’alto, il fiume che si muove sinuoso sulla roccia granitica sino a creare la meravigliosa cascata.
Proseguiremo il trekking per arrivare ai piedi di questo monumento naturale per poterlo ammirare in tutta la sua imponenza. Infine usciremo dalla vallata attraverso un ripido sentiero, per tornare al punto di partenza dell’escursione.
Da segnalare diversi guadi da fare a piedi nudi, alcuni ripidi tratti rocciosi da affrontare in discesa.
Scarpe da Trekking obbligatorie! Senza di esse non si potrà partecipare!
Le iscrizioni chiuderanno Venerdì sera, salvo esaurimento posti disponibili.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni contattateci su: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un’ Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE
- affronteremo diversi guadi a piedi nudi
- ripida discesa su fondo roccioso, spesso resa sdrucciolevole dall’acqua
POSSIBILITÀ DI FARE IL BAGNO
ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
IMPEGNO FISICO
indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.