Foresta Is Cannoneris
Domus de Maria (CA)

DOMENICA 20 DICEMBRE 2015

L’escursione si svolge all’interno dell’area forestale di Is Cannoneris, una tra le piu interessanti e ricche nel Sud-Sardegna ( è facile incontrare il cervo sardo, cinghiali, daini e aquile ) .

Il nostro trekking ci porterà verso Punta Sebera ( una vetta che sfiora i 1000 metri, dalla quale potremo ammirare un panorama a 360° su buona parte del Sud-Ovest : Capo Teulada, Capo Spartivento, S.Antioco e San Pietro, Cagliari e il Golfo degli Angeli ; giungeremo poi, attraversando un fitto bosco di lecci, alla spettacolare gola di Calamixi con le sue aguzze guglie .

Al termine dell’escursione Pranzo in Agriturismo!

INFORMAZIONI
Tecniche
DATA: 20/12/2015

DISTANZA: 9km

DISLIVELLO IN SALITA: +450m

DISLIVELLO IN DISCESA: -500m

TEMPO PERCORRENZA: 3.5h - 4h

LIVELLO DIFFICOLTÀ: Media/Medio-Facile

LEGENDA DIFFICOLTÀ

FACILE

escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante ( ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche *, terreno facile da camminare.

* DIFFICOLTA’ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

MEDIA

escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese ( ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* ( eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).

* DIFFICOLTA’ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

IMPEGNATIVA

escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti ( ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* ( eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso ( segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).

* DIFFICOLTA’ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

ESCURSIONI RECENTI