FORESTA MARGANAI, DOMUSNOVAS
Domusnovas

Ultima escursione del “calendario ufficiale” per gli escursionisti di ShardanaOutdoor.
Andremo nella Foresta Marganai, sul versante di Domusnovas, per esplorare le bellezze di questi luoghi. 
Inizieremo attraversando l’affascinante grotta di San Giovanni: una tra le più grandi grotte naturali orizzontali di tutta l’Europa. Proseguiremo il trekking addentrandoci nella foresta sino ad agganciare una vecchia mulattiera utilizzata un tempo dai carbonai. Il sentiero ci riporta in direzione della grotta, questa volta però passeremo sopra la cavità, utilizzando un vecchio tratturo costruito dai minatori per collegare i diversi pozzi minerari di quest’area.

Al termine dell’escursione, pranzo in Agriturismo!

– Antipasti misti
– Ravioli caserecci al sugo di pomodoro fresco e basilico;
– Gnocchetti sardi con salsiccia e carciofi e gnocchetti alle verdure per menù Veg.
– Agnello arrosto con patate al forno e Melanzane alla parmigiana per menù Veg.
– Sebadas
– Raviolini di ricotta 
– Caffè
– Vino e Acqua

La prossima settimana tutti i dettagli del Menù con l’alternativa per i Vegetariani.

Le iscrizioni chiudono venerdì sera, o prima nel caso in cui venga raggiunto il numero massimo di partecipanti. 

DIFFICOLTA’ DA SEGNALARE:
– Alcuni brevi tratti esposti con il sentiero che degrada verso la grotta

Le iscrizioni chiudono venerdì sera, o prima nel caso in cui venga raggiunto il numero massimo di partecipanti. 

Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.

Per info e adesioni: escursioni@shardanaoutdoor.it

ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.

17 DICEMBRE
2017
INFORMAZIONI TECNICHE

DISTANZA: 9 Km

DISLIVELLO IN SALITA: +350m

DISLIVELLO IN DISCESA: - 350m

TEMPO PERCORRENZA: 3h - 4h

LIVELLO DIFFICOLTÀ: MedioFacile

IMPEGNO FISICO: MedioFacile

TIPOLOGIA SENTIERO

SENTIERO STRETTO/MULATTIERA: 40%

STRADA STERRATA/PISTA FORESTALE: 60%

AVVISI

DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE

– Alcuni brevi tratti esposti con il sentiero che degrada verso la grotta

 

POSSIBILITÀ DI FARE IL BAGNO

NO 

ADATTA AI BAMBINI

NO 

ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE

NO 

LEGENDA

DIFFICOLTÀ FACILE

escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.

* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

DIFFICOLTÀ MEDIA

escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).

* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA

escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).

* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

IMPEGNO FISICO

indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.

ESCURSIONI RECENTI