In questa escursione scopriremo il parco naturale di Gutturu Mannu ed esploreremo la parte occidentale di quella che è la piu estesa foresta di Lecci di tutto il mediterraneo.
Partiremo dall’ edificio della sede del parco, posto di fronte alla caserma dell’agenzia Forestas “Pantaleo” (un tempo sede della compagnia francese “des Forges et Acieries” che sfruttava la foresta e trasformava il legno in distillato per ricavarne carburante) e ci dirigeremo verso una facile sterrata dove inizierà la nostra escursione.
Dopo poco l’ampia carrareccia diventa sentiero e si immerge nel fitto bosco sino ad incontrare vari ruscelli che incrociano più volte il nostro percorso. Il sentiero si fà difficoltoso da camminare a causa di numerose pietre.
Torniamo quindi nella strada sterrata principale che ci permette di camminare più facilmente sino ad incrociare un’antica mulattiera. Qui inizia la discesa che serpeggia attraverso la foresta andando ad incontrare numerose “piazzole” un tempo utilizzate per produrre il carbone.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni contattateci su: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è una Società Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti alla società.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE
- il fondo del sentiero è sempre compatto tranne che in un tratto di circa 1500 metri pietroso e non sempre facile da camminare
POSSIBILITÀ DI FARE IL BAGNO
NO
ADATTA AI BAMBINI
SI
ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE
NO
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
IMPEGNO FISICO
indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.