
Nella Barbagia di Seulo, tra le sue tante valli e gole si trova quella scavata dal Rio Narboni. In questa gola incantata si trova il noto “guado Salassi” uno dei pochi punti in cui è possibile attraversare il Flumendosa.
Partiremo dal territorio di Villanova Tulo per risalire il Rio Narboni per poi giungere nuovamente al monumento naturale di Su Stampu e Su Turrunu.
Nella seconda parte dell’escursione ci addentreremo nella Foresta Cannas (Sadali), con la sua rigogliosa lecceta, per raggiungere nuovamente le nostre auto.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
DIFFICOLTA’ DA SEGNALARE:
– Lunga distanza da percorrere
– Diverse ripide salite e ripide discese
Le iscrizioni chiudono venerdì sera, o prima nel caso in cui venga raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE
Nonostante la distanza di 14 km (che potrebbe dar da pensare ad alcuni…) il sentiero quasi sempre facile da camminare e le salite quasi sempre graduali, renderanno questa distanza più facile da camminare di quanto non ci si possa immaginare.
ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti