Monte Arci, Sulla Via dell'Ossiadiana
Pau

Ormai possiamo dirlo…É Primavera!!! E quale migliore occasione x godere della sua bellezza se non trascorrere una Pasquetta insieme!!?

Andremo a Monte Arci, un’oasi naturalistica circondata dalla piana del Campidano. Cammineremo lungo i suoi sentieri immersi nella fitta foresta di Querce alla ricerca dell’Ossidiana: pietra vulcanica che un tempo fu preziosa risorsa economica per la nostra Isola.

Durante l’escursione arriveremo nei pressi di Genna Maiori : da qui i nostri sguardi si spingeranno sino ad Oristano ed al suo ampio golfo.

Faremo la sosta pranzo a metà percorso, se vi và, invitiamo tutti a portare quello che preferite per condividerlo con i partecipanti..non esagerate però che poi dovremmo concludere il nostro trekking 😀 😀

Per potere partecipare all’escursione sono necessarie le scarpe da trekking!!!

Le iscrizioni chiudono venerdì sera, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.

28 Marzo
2016
INFORMAZIONI TECNICHE

DISTANZA: 12 km

DISLIVELLO IN SALITA: +300 m

DISLIVELLO IN DISCESA: -300 m

TEMPO PERCORRENZA: 3,5h - 4,5h

LIVELLO DIFFICOLTÀ: Medio-Facile

TIPOLOGIA SENTIERO

SENTIERO STRETTO/MULATTIERA: 30%

STRADA STERRATA/PISTA FORESTALE: 70%

AVVISI

DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE

Percorreremo circa 1 Km di sentiero nel sottobosco con alcuni tratti ripidi

ADATTA AI BAMBINI

ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE

LEGENDA

DIFFICOLTÀ FACILE

escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.

* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

DIFFICOLTÀ MEDIA

escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).

* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA

escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).

* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti

ESCURSIONI RECENTI