
Continuiamo la scoperta e riscoperta delle nostre belle montagne: Domenica andremo sul Monte Linas, la montagna più alta del Sud Sardegna, per conquistare Punta Cammedda con i suoi oltre 1200 metri!
Partiremo dal versante di Gonnosfanadiga e percorreremo un bel sentiero immerso nella fitta Foresta di Lecci. Le bellissime vedute che ci circonderanno durante la salita ci faranno dimenticare le fatiche…
Per raggiungere la cima e guadagnare i 1200 metri ci aspetta un avventuroso sentiero che
alterna ripide salite su fondo roccioso a vedute super panoramiche.
Il sentiero del rientro è principalmente in discesa e su un fondo facile da camminare.
Le iscrizioni chiudono venerdì sera, o prima nel caso in cui venga raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
DIFFICOLTA’ DA SEGNALARE:
– sentiero stretto con gradini rocciosi per raggiungere la Punta Cammedda
– sentiero a tratti esposto
– lunghe salite con tratti ripidi
Per info e adesioni: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE
– sentiero stretto con gradini rocciosi per raggiungere la Punta Cammedda
– sentiero a tratti esposto
– lunghe discese con tratti ripidi
POSSIBILITÀ DI FARE IL BAGNO
NO
ADATTA AI BAMBINI
NO
ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE
NO
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
IMPEGNO FISICO
indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.