
Questa domenica accontenteremo sia gli appassionati di Trekking che gli amanti della MountainBike!!!
Il nostro trekking partirà dai pressi del Villaggio di S.Benedetto ( un tempo abitato dai minatori che lavoravano nelle vicine miniere ) e da qui ci inoltreremo sul Monte Perda.
Il sentiero procede ondulato con leggere salite e discese sino a condurci al villaggio fantasma di Malacalzetta. Questo villaggio è caduto in rovina dopo la chiusura dell’omonima miniera ed ora sopravvivono solo vecchi edifici ormai fatiscenti…
Proseguiamo la nostra escursione su uno stretto sentiero in cui un tempo passava la ferrovia che portava i minerali dal pozzo di estrazione alla vicina “laveria” dove avveniva la prima lavorazione. Lungo la strada potremmo vedere i vagoni abbandonati sulla ferrovia che sopravvivono al passare degli anni….
A fine mattina ci sposteremo alla Locanda del Parco dove ci aspetta, per chi vorrà, un meritato pranzo che ci ripagherà delle nostre fatiche! 🙂
ATTENZIONE!!! Lungo il vecchio tracciato minerario ti segnalo alcuni brevissimi tratti esposti.
Le iscrizioni chiuderanno Venerdi’ sera, salvo esaurimento posti disponibili.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni contattateci su: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un’ Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO

Questa domenica accontenteremo sia gli appassionati di Trekking che gli amanti della MountainBike!!!
In sella alle nostre MountainBike, partiremo dalla Caserma Forestas del Parco del Marganai, da qui attraverseremo una fitta lecceta che ci porterà verso il villaggio minerario di S.Benedetto.
Superato il villaggio ci dirigiamo verso il piccolo Borgo di S.Angelo attraverso il passo di Genna Bogai. Da qui parte un panoramico sentiero che guarda verso il tempio di Antas e ci conduce sino al villaggio fantasma di Malacalzetta.
Una breve discesa segue all’ultima salita della giornata e ci riporta alla Caserma.
Qui ci aspetta, per chi vorrà, un meritato pranzo per recuperare le calorie perse durante la pedalata!
Casco obbligatorio!!!
L’escursione è adatta a persone che usano la mountainbike abitualmente o che hanno già esperienza con questo tipo di bici e vogliono sperimentarsi in nuovi itinerari.
E’ necessaria una bici in buono stato di manutenzione! Freni funzionanti, ruote gonfie e copertoni integri, cambio perfettamente funzionante, sospensioni in ordine.
Le iscrizioni chiuderanno Venerdi’ sera, salvo esaurimento posti disponibili.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni contattateci su: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un’ Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
ADATTA AI BAMBINI
ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
IMPEGNO FISICO
indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.