Sulle nostre amate MountainBike andremo alla scoperta del Parco dei 7 Fratelli. Partiremo dall’ingresso del parco per giungere sino a quota 700 metri dove potremo ammirare il nuraghe Sa Fraigada ed il panorama che si spinge sino alla costa.
Proseguiremo poi verso Arcu Su Crabiolu e da qui affronteremo una lunga e divertente discesa che, immersa in una fitta foresta di querce, ci riporterà al punto di partenza.
Per i più allenati c’è la possibilità di aggiungere una decina di Km e sperimentarci in alcuni singletrek!!
Al termine dell’escursione potremmo recuperare le calorie perse con un pranzo in agriturismo! 🙂
Ecco il menù:
– 8 antipasti
– 2 primi: ravioli ricotta e formaggio, fregola con funghi porcini
– 2 secondi: maialetto arrosto, pecora in umido
– dolce, caffè e amaro
Le iscrizioni chiuderanno Venerdì sera, salvo esaurimento posti disponibili.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni contattateci su: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE
La difficoltà dell’escursione è medio – bassa ma non si tratta comunque di una passeggiata a Molentargius 🙂 mettete in conto un pò di fatica.
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza intorno ai 20 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da pedalare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: gradoni rocciosi da affrontare in salita o in discesa, salite ripide da affrontare a piedi, discese molto ripide da affrontare a piedi.
** SINGLE TREK: sentiero stretto che consente il passaggio di una sola bici.
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 20 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da pedalare a causa di fondo poco compatto, pietroso o roccioso. Presenza di single trek**.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: gradoni rocciosi da affrontare in salita o in discesa, salite ripide da affrontare a piedi, discese molto ripide da affrontare a piedi.
** SINGLE TREK: sentiero stretto che consente il passaggio di una sola bici.
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 60 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 1000 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) lunghi tratti su terreno non sempre facile da pedalare a causa di fondo poco compatto, pietroso o roccioso. Presenza di single trek**.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: gradoni rocciosi da affrontare in salita o in discesa, salite ripide da affrontare a piedi, discese molto ripide da affrontare a piedi.
** SINGLE TREK: sentiero stretto che consente il passaggio di una sola bici
IMPEGNO FISICO
indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.
CICLABILITÀ
percentuale di percorso che è possibile pedalare senza scendere dalla bici.
Se la percentuale è inferiore al 100% ci saranno brevi tratti da fare a piedi.