PENISOLA DEL SINIS E OASI DI SEU IN BICICLETTA
San Giovanni di Sinis

Domenica 19 Novembre pedaleremo nella Penisola del Sinis lungo un percorso che alterna scorci sul bellissimo mare dalle sfumature blu cobalto, vedute sulle campagne coltivate a vitigni e una verdissima macchia mediterranea.

Scopriremo il Villaggio di San Salvatore, l’Oasi Naturale di Seu, la spiaggia di Maimoni e quella di Is Arutas con i caratteristici sassolini di quarzo bianco.

Il percorso è adatto alla Mountainbike ma anche alla bici da cicloturismo.

A metà giro è prevista una sosta in spiaggia (tempo permettendo). Per premiare le nostre “fatiche” ci aspetterà il pranzo in uno dei caratteristici chioschi-ristorante con il seguente Menù:

– Penne allo Scoglio (o all’ortolana in alternativa per i Vegetariani)
– Grigliata di Carne (o Caponata in alternativa per i Vegetariani)
– Insalata Mista
– Frittata con Carciofi
– Verdure di Stagione 
– Vino e Acqua
– Crostata

Le iscrizioni chiudono il venerdì sera o prima qualora venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti.

CASCO OBBLIGATORIO!!!

L’escursione è di livello facile e quindi adatta a chi vuole sperimentarsi con la bici. Bisogna comunque mettere in conto un po’ di fatica 🙂

E’ necessaria una bici in buono stato di manutenzione! Freni funzionanti, ruote gonfie e copertoni integri, cambio perfettamente funzionante, sospensioni in ordine.

Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.

Per info e adesioni: escursioni@shardanaoutdoor.it

ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.

19 NOVEMBRE
2017
INFORMAZIONI TECNICHE

DISTANZA: 25km

DISLIVELLO IN SALITA: +150m

DISLIVELLO IN DISCESA: -150m

TEMPO PERCORRENZA: 3,5h - 4,5h

LIVELLO DIFFICOLTÀ: Facile

IMPEGNO FISICO: Facile

CICLABILITÀ: 99%

TIPOLOGIA SENTIERO

SENTIERO STRETTO/MULATTIERA: 0%

STRADA STERRATA/PISTA FORESTALE: 100%

AVVISI

DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE

Nessuna difficoltà da segnalare

POSSIBILITÀ DI FARE IL BAGNO

LEGENDA

DIFFICOLTÀ FACILE

escursione con distanza intorno ai 20 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da pedalare.

* DIFFICOLTÀ TECNICA: gradoni rocciosi da affrontare in salita o in discesa, salite ripide da affrontare a piedi, discese molto ripide da affrontare a piedi.

** SINGLE TREK: sentiero stretto che consente il passaggio di una sola bici.

DIFFICOLTÀ MEDIA

escursione con distanza oltre i 20 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da pedalare a causa di fondo poco compatto, pietroso o roccioso. Presenza di single trek**.

* DIFFICOLTÀ TECNICA: gradoni rocciosi da affrontare in salita o in discesa, salite ripide da affrontare a piedi, discese molto ripide da affrontare a piedi.

** SINGLE TREK: sentiero stretto che consente il passaggio di una sola bici.

DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA

escursione con distanza oltre i 60 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 1000 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) lunghi tratti su terreno non sempre facile da pedalare a causa di fondo poco compatto, pietroso o roccioso. Presenza di single trek**.

* DIFFICOLTÀ TECNICA: gradoni rocciosi da affrontare in salita o in discesa, salite ripide da affrontare a piedi, discese molto ripide da affrontare a piedi.

** SINGLE TREK: sentiero stretto che consente il passaggio di una sola bici

IMPEGNO FISICO

indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.

CICLABILITÀ

percentuale di percorso che è possibile pedalare senza scendere dalla bici.
Se la percentuale è inferiore al 100% ci saranno brevi tratti da fare a piedi.

ESCURSIONI RECENTI