
L’ 8 e 9 Luglio andremo nel Supramonte di Dorgali!
Inizieremo la nostra escursione a fine serata, partendo da Cala Fuili per giungere a Cala Luna poco prima del tramonto.
Dopo un doveroso bagno nelle acque cristalline di questa cala, ci prepareremo a trascorrere la notte in spiaggia.
Qui condivideremo la nostra cena e attenderemo le prime luci dell’alba….
Domenica trascorreremo la giornata a Cala Luna per goderci appieno questo bellssimo luogo.
Per il rientro a Cala Fuili ci sono due opzioni:
– un comodo rientro in barca verso Cala Gonone per poi recuperare le auto da Cala Fuili;
– il trekking per rientrare a Cala Fuili sullo stesso sentiero dell’andata.
E’ necessario avere un sacco a pelo ed un materassino dove potere dormire durante la notte. Se non lo avete chiedete ad un vostro amico, cugino, parente….
Le iscrizioni chiudono il venerdì sera o prima qualora venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Orario e luogo dell’appuntamento verranno comunicati ai soli partecipanti al momento dell’adesione all’escursione.
Per info e adesioni contattateci su: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.
INFORMAZIONI TECNICHE
TIPOLOGIA SENTIERO
AVVISI
DIFFICOLTÀ DA SEGNALARE
– la difficoltà dell’escursione è medio – bassa ma non si tratta di una passeggiata al Poetto 🙂 mettete in conto un pò di fatica.
– lungo il sentiero troveremo diversi gradoni rocciosi
POSSIBILITÀ DI FARE IL BAGNO
ADATTA AI BAMBINI
ADATTA AGLI AMICI A 4 ZAMPE
LEGENDA
DIFFICOLTÀ FACILE
escursione con distanza sino a 10 km, percorso prevalentemente pianeggiante (ascesa e discesa totale inferiore ai 300 metri) senza difficoltà tecniche*, terreno facile da camminare.
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ MEDIA
escursione con distanza oltre i 10 km, percorso con salite e discese (ascesa e discesa totale superiore ai 300 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso (eventualmente segnalato).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
DIFFICOLTÀ IMPEGNATIVA
escursione con distanza oltre i 15 km, percorso con salite e discese importanti (ascesa e discesa totale superiore ai 600 metri) e possibilità di difficoltà tecniche* (eventualmente segnalate) terreno non sempre facile da camminare a causa di fondo pietroso e roccioso (segnalata la percentuale di percorso con questa difficoltà).
* DIFFICOLTÀ TECNICA: arrampicata, disarrampicata (senza necessità di corde o oltre attrezzature) tratti esposti
IMPEGNO FISICO
indica quanto è faticosa l’escursione. Il parametro cresce all’aumentare di salite faticose, sentieri con fondi difficili da camminare etc. etc.