
SONO APERTE LE ISCRIZIONI!
ShardanaOutdoor arriva in Sicilia per conoscere da vicino “Iddu” ovvero l’Etna. 3 giornate di trekking per scoprire l’affascinante vulcano. Una giornata sarà dedicata all’ attraversamento della sua cima per scoprire da vicino questa meraviglia della natura dichiarata patrimonio dell’UNESCO. Successivamente andremo alla scoperta delle Gole dell’Alcantara ed infine raggiungeremo la costa per visitare la rinomata Taormina!
Per goderci il più possibile l’esperienza i bagagli verranno trasportati da tappa a tappa, durante i trekking avremo con noi il solo zaino con l’occorrente giornaliero.
ECCO IL PROGRAMMA
15.6) volo Cagliari – Catania | Volo operato da Ryanair + trasferimento per Etna Sud
Trekking Piano Fiera, Rifugio Galvarina, Rifugio Sapienza
4\5 ore di cammino. Difficoltà medio\facile
Pernottamento in Rifugio con cena e colazione
16.5) Traversata dell’Etna da Sud a Nord con passaggio tra i crateri sommitali. Ascesa con funivia sino a quota 2800 metri e trekking lungo la parte apicale dell’Etna sino ad arrivare all’osservatorio vulcanologico del versante Nord. Da qui una lunga e divertente discesa sulle
ceneri del vulcano sino a raggiungere Piano Provenzana (in alternativa trasferimento in bus)
Se non ci fossero le condizioni adattte per la traversata, verrà organizzata un’escursione alternativa nella parte sommitale del vulcano.
5\7 ore di cammino. Difficoltà media
Pernottamento in Rifugio con cena e colazione
17.6) Trekking da Piano Provenzana lungo i campi lavici del 2002. Attraverseremo una fitta foresta di Faggi sino a raggiungere la Grotta dei Lamponi (ampio tunnel di scorrimento lavico) . Si prosegue su facili sentieri sino a tornare al punto di partenza.
5\7 ore di cammino. Difficoltà media
Pernottamento in Rifugio con cena e colazione
18.6) Trasferimento da Piano Provenzana alle Gole dell’Alcantara e trekking al suo interno. Trasferimento a Taormina e visita della cittadina. Trasferimento a Catania
Pernottamento in Hotel*** con colazione
19.6) Breve visita della città e rasferimento all’aeroporto di Catania.
Volo Catania – Cagliari | Volo operato da Ryanair
A CHI E’ ADATTO IL VIAGGIO?
Questo viaggio è adatto a tutte le persone che sono in normale stato di forma e sono consapevoli che potremmo arrivare a fine giornata stanchi….ma contenti 🙂
Cammineremo con il solo zaino in spalla, i bagagli ci verranno trasportati da tappa a tappa.
E’ ovviamente consigliato arrivare preparati per potersi godere nel migliore dei modi l’esperienza. Il percorso è costituito da sentieri, a volte facili a volte meno, mulattiere e sentieri lavici con dislivelli che raggiungono al massimo gli 800 metri, le distanze vanno dagli 8 ai 16 km (alcune tappe si possono tagliare grazie a trasferimenti privati)
LA QUOTA COMPRENDE
– 3 pernottamenti in rifugio con colazione e cena (escluse le bevande), sistemazione in camera doppia ( lenzuola, asciugamani etc sono compresi)
– 1 pernottamento in Hotel*** con colazione
– il pranzo al sacco del secondo e terzo giorno
– trasporto bagagli da tappa a tappa
– assicurazione
– trasporti in funivia ed altri mezzi di trasporto per effettuare la traversata dell’Etna
– guida vulcanologica per la traversata dell’Etna
– tutti i trasferimenti del quarto giorno (dal Rifugio alle Gole dell’Alcantara a Taormina a Catania)
– 2 accompagnatori
LA QUOTA NON COMPRENDE
– il volo (da acquistare autonomamente),
– la cena del quarto giorno
– i pranzi del primo, quarto e quinto giorno)
– ingressi a musei o altri luoghi di interesse
– tutto quello non indicato alla voce la quote comprende
– Il trasferimento finale da Catania città al suo aeroporto (da effettuarsi con i mezzi pubblici)
– Trasferimento iniziale dall’Aeroporto di Catania al punto di partenza del Trekking (quota in via di definizione)
I posti disponibili sono limitati, le iscrizioni chiuderanno il 9 Aprile
Per info e adesioni: escursioni@shardanaoutdoor.it
ShardanaOutdoor è un Associazione Sportiva Dilettantistica, per partecipare alle nostre iniziative è necessario essere iscritti all’associazione.